
Il contorno occhi è la zona più critica del viso: la pelle che circonda l’organo che chiamiamo “lo specchio della nostra anima” è altrettanto sincera e senza filtri nel descrivere il nostro stato psicofisico. La pelle sottile del contorno occhi, infatti, è sensibilissima alla stanchezza e all’età. È il primo punto del corpo su cui lo stress e gli anni che passano imprimono la propria orma.
Non è una notizia drammatica, però. Innanzi tutto è bene ricordarsi che l’età non è una tragedia le rughe sono naturali e non bisogna farsene una malattia. Possiamo però attutire il passaggio del tempo andando ad intervenire in maniera giusta e mirata. La prima cosa da fare è scegliere il prodotto adeguato, in base al tipo di pelle, già a partire dai vent’anni.
Il prodotto giusto dipende dal vostro contorno occhi. Qual è il cruccio di quando vi guardate allo specchio? Se il problema sono le occhiaie, optate per una crema che riattivi il microcircolo. Se è un problema ereditario, però, dovete sapere che il vostro intervento avrà un successo limitato. Se da anni combattete contro le borse, invece, scegliete una crema idratante e refrigerante che aiuti a sgonfiarle. Per i segni del tempo, scegliete una crema ricca di vitamina c che lavori sull’elasticità della vostra pelle. In uno dei migliori istituti di bellezza a Milano troverete i consigli su misura per voi.
Poi, cercate sempre di avere cura di voi. In fase di applicazione della crema, praticate dei massaggi direttamente nella vostra casa di Milano, di mattina e di sera. Picchiettate con l’anulare e fate una leggera pressione con le altre dita intorno agli occhi, aiuta a rilassarvi e a riattivare la circolazione.
Infine, concedetevi un trattamento viso specifico. Milano ci mette a dura prova, ma con l’aiuto di un centro specializzato come Tebe, il contorno occhi avrà le cure di cui ha bisogno.